libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Patteggiamento «allargato» e giustizia penale

Giappichelli Editori

A cura di Peroni F.
Torino, 2004; br., pp. VIII-253.
(Procedura Penale. Sezione Commenti. 7).

collana: Procedura Penale. Sezione Commenti

ISBN: 88-348-4425-4 - EAN13: 9788834844250

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.21 kg


Il volume, dedicato alla legge 12 giugno 2003, n. 134, ne investe le principali partiture tematiche: l'ampliamento dello spettro operativo dell'applicazione della pena su richiesta delle parti, rito ribattezzato come "patteggiamento allargato", e il riassetto della disciplina delle sanzioni sostitutive delle pene detentive brevi. Nell'intento di offrire una lettura aggiornata alla prima sperimentazione dei rinnovati istituti l'opera si articola in due parti: l'una, relativa alla genesi e ai contenuti della manovra novellistica; l'altra attenta alle problematiche lasciate aperte dal legislatore, alle suggestioni offerte dalla comparazione tra ordinamenti processuali e agli spunti sollecitati dall'esperienza degli operatori.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci