libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vocabulum juris. Omaggio a Francesco Mercadante

Giappichelli Editori

A cura di Sorgi G.
Torino, 2005; br., pp. VIII-427.
(Inter. esse. Studi giuridici e politici. 11).
(Inter-Esse. Studi Giuridici e Politici. 11).

collana: Inter. esse. Studi giuridici e politici

ISBN: 88-348-4491-2 - EAN13: 9788834844915

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.05 kg


Il presente omaggio al filosofo del diritto Francesco Mercadante è stato voluto dai suoi discepoli e allievi e da tutti quegli studiosi che sono stati testimoni, in più di trent'anni, del suo magistero scientifico e accademico tra l'Università di Teramo e la "Sapienza" di Roma. Attraverso il confronto e il colloquio con figure quali Rosmini, Capograssi, Schmitt e Del Noce, Mercadante ha sviluppato un pensiero giuridico d'ispirazione cattolica, sempre aperto alle sollecitazioni più problematiche e attuali del mondo contemporaneo. Il messaggio filosofico, la molteplicità d'interessi e la vivacità intellettuale di Mercadante si è riflessa necessariamente nella formazione e nei lavori dei suoi allievi che questo volume bene rappresenta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci