libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

FB twitter googleplus
ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

La società dell'informazione: libertà, pluralismo, risorse

Giappichelli Editori

A cura di G. Guidi.
Torino, 2006; br., pp. IX-183.
(Diritto Pubblico Comparato ed Europeo. Convegni. 7).

collana: Diritto Pubblico Comparato ed Europeo. Convegni

ISBN: 88-348-6697-5 - EAN13: 9788834866979

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.88 kg


Il diritto d'informazione è il presupposto stesso della democrazia, non un suo corollario. Qualifica lo Stato costituzionale e i regimi liberali che, a differenza dello Stato autocratico, socialista, integralista islamico, collocano la libertà di espressione al vertice della gerarchia dei valori costituzionali, nel quadro delle libertà e dei diritti fondamentali. Una tendenza oltre modo pericolosa, che si sta affermando oggi, è quella di limitare l'esercizio della libertà di espressione in nome della sicurezza nazionale. L'opinione prevalente è, tuttavia, quella per cui un'efficace strategia contro il terrorismo non può prescindere dalla riaffermazione dei valori democratici fondati sulla libertà di espressione. L'informazione è anche un bene economico, smaterializzato, cui la convergenza tecnologica attribuisce mansioni di rilevanza economica crescenti. Tale fenomeno, oltre ad avere posto le premesse per la unificazione delle problematiche giuridiche fino a ieri connesse, separatamente, o al mondo della comunicazione o dell'informazione, causa anche l'enorme crescita delle utilità comunicativo-informative (l'espressive") nel loro complesso. In questo settore l'intervento regolatore dello Stato non potrà che essere, sempre più, preponderante, sia per gli effetti che l'informazione riversa nella vita sociale, sia per le necessità di regolamentazione imposte dal nuovo mercato.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci