Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile
Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Parodie del design. Scritti critici e polemici
Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)
Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960
Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Gli italiani e la moda. 1860-1960
Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Dialogo Aperto per la psicosi. Organizzare i servizi di salute mentale per dare priorità al dialogo, alla relazione e al significato
Giovanni Fioriti Editore
A cura di Nick Putman e Brian Martindale.
Edizione italiana a cura di Raffaella Pocobello, Francesca Camilli e Livia Lepetit.
Roma, 2024; br., pp. 342, cm 16x24.
(Psicologia e Psicologia Clinica).
collana: Psicologia e Psicologia Clinica
ISBN: 88-3625-080-7 - EAN13: 9788836250806
Testo in:
Peso: 0 kg
Dialogo Aperto per la psicosi include non solo resoconti in prima persona da parte di coloro che hanno ricevuto assistenza in seguito a esperienze psicotiche, ma raccoglie anche le testimonianze dei familiari e dei professionisti coinvolti. Il libro spiega come alcuni aspetti del Dialogo Aperto siano stati introdotti in servizi di salute mentale di tutto il mondo, illustra le sovrapposizioni e le differenze rispetto ad altri approcci psicologici e la sua potenziale integrazione con aspetti biologici e farmacologici. Il libro termina con una sezione ricca di informazioni sulle ricerche svolte e i loro limiti.
Dialogo Aperto per la psicosi è un testo fondamentale per i clinici e gli amministratori interessati a questo approccio unico, in particolare per coloro che riconoscono che i servizi debbano essere migliorati e sono alla ricerca di una guida che possa aiutarli a raggiungere tale risultato. Il libro si rivolge, inoltre, alle persone con esperienza di psicosi e a chi sta loro vicino.

Il Cavalier Malosso. Un artista cremonese alla corte dei Farnese
Gli Eredi dei Macchiaioli. Da Silvestro Lega a Plinio Nomellini
Gino Vernetto. Parella, le Opere, i Ricordi e le Testimonianze
Il restauro e la cura dell'albero. Mauro Civita tra vita e opere
Complotti di Stato. Avanguardia nazionale tra storia e processi
