libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Storia della Liguria

Gius. Laterza & Figli

A cura di M. Doria e Assereto G.
Bari, 2007; br., pp. IX-440, ill., cm 14,5x21,5.
(Storia e Società).

collana: Storia e Società

ISBN: 88-420-8485-9 - EAN13: 9788842084853

Soggetto: Regioni e Stati,Saggi Storici

Luoghi: Italia,Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Per secoli la Liguria, precocemente unificata a opera di Genova che ne ha plasmato l'identità, si è sforzata di assumere configurazioni differenti: di contro alla concezione genovese del dominio orizzontale, teso a unificare il litorale fino allo spartiacque e a riservarsi il semimonopolio dei traffici con l'interno, l'interesse delle singole città costiere, specie a Ponente, puntava ad aggregazioni che le legassero al retroterra. In quanto regione dall'identità debole e definita da un succedersi di ridefinizioni storiche di confini interni e talvolta esterni, la Liguria non può essere quindi interamente compresa applicando una chiave di lettura che si interessi solo della storia amministrativa del territorio. La storia regionale appare infatti fortemente intrecciata a quella nazionale e l'economia ligure viene potentemente investita dall'estendersi del processo di industrializzazione dell'Europa continentale. Qualche volta altre regioni si sovrappongono in parte alla Liguria e ne inglobano porzioni e dinamiche economiche e sociali: il "triangolo industriale" del Nord Ovest oppure la costa italofrancese delle Alpi Marittime. Ne derivano immagini e stereotipi che generano identità molteplici, ben circoscritte territorialmente e in contrasto con la "tipicità ligure". Questo volume tenta dunque di tracciare la storia di un territorio, più che di una regione: storia di città ma anche storia rurale, storia di comunità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci