libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

prezzo di copertina: € 90.00

Nicola Grassi (1682-1748)

Costo totale: € 90.00 € 240.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Nicola Grassi (1682-1748)

Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Nicola Grassi (1682-1748)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings

chiudi

Giuseppe Stampone. Game over

Gli Ori

A cura di Bernardi I.
Pistoia, 2025; ril., pp. 128.

ISBN: 88-7336-985-5 - EAN13: 9788873369851

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Ciò che ha guidato negli anni l'attività della Fondazione Malvina Menegaz per le Arti e le Culture è stata la profonda visione di come l'arte sia una lente d'ingrandimento sulla realtà, capace di attraversare la complessità e, in un certo senso, di tradurla. Dal piccolo borgo di Castelbasso alle megalopoli l'arte ha il potere di toccare la vita delle persone, attivare riflessioni, critiche, domande sul nostro presente. E in questo senso, come presidente della Fondazione, sono molto orgoglioso di poter presentare l'artista protagonista della mostra di quest'anno, legato a Castelbasso da comuni radici e visioni: Giuseppe Stampone. Nato in Francia da genitori abruzzesi e arrivato nel nostro territorio all'età di sei anni, Stampone è oggi presente in importanti musei e collezioni in Italia e all'estero. A Castelbasso Stampone presenta una doppia personale, a palazzo de Sanctis e a palazzo Clemente, concepita come la prima retrospettiva sui suoi trenta anni di attività, dal 2004 al 2024. Il tema principale delle opere esposte è il ritorno alle origini, al punto zero, da cui ri-creare il mondo: da qui il titolo della mostra, Game Over. Questa retrospettiva in due sedi è curata da Ilaria Bernardi che da sempre ha operato per la promozione e l'approfondimento dell'arte italiana sviluppatasi dagli anni Sessanta fino ai giorni nostri. La mostra si pone in prospettiva di estrema continuità con la vocazione storico-artistica della Fondazione, che da sempre presenta i lavori dei più grandi artisti italiani, e con la sua vocazione partecipativa, tenendo a intessere un rapporto diretto con il territorio di Castelbasso e di tutto il pubblico che da anni vi torna per incontrare esponenti di rilievo della ricerca artistica italiana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione