libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Giovanni Boldini. Il Piacere

Rovereto, Mart, 14 novembre 2020 - 28 febbraio 2021.
A cura di Beatrice Avanzi e Tiziano Panconi.
Genova, 2020; br., pp. 368, ill. col., tavv. col., cm 24x28.

prezzo di copertina: € 54.00

Giovanni Boldini. Il Piacere

Costo totale: € 54.00 € 171.47 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Giovanni Boldini. Il Piacere

Rovereto, Mart, 14 novembre 2020 - 28 febbraio 2021.
A cura di Beatrice Avanzi e Tiziano Panconi.
Genova, 2020; br., pp. 368, ill. col., tavv. col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 54.00)

Giovanni Boldini. Il Piacere

Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento. Vol. 30

Milano, 2001; br., pp. 495, ill. b/n, tavv. col., cm 22x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 40.00)

Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento. Vol. 30

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. VOL. 28

Milano, 1999; ril., pp. 800, tavv. col., cm 22x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.47)

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. VOL. 28

chiudi

Parma per l'Arte. Rivista d'Arte e Cultura. Nuova Serie. Anno XVII - Fascicolo 1-2 - 2011

Grafiche Step

Parma, 2011; br., ill. col.

collana: Parma per l'Arte. 0001-0002

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


È stato pubblicato il numero unico per l'annata 2011 della rivista Parma per l'Arte. Sono tre gli articoli che compongono il volume. Il primo, redatto da Michele Luigi Vescovi, è dedicato alla chiesa romanica di Santa Croce, che, all'imbocco di Parma, accoglieva i pellegrini diretti a Roma lungo la via Francigena. Si tratta di un importante monumento romanico, la cui storia artistica è legata alla fabbrica del Duomo. Il secondo articolo della pubblicazione, firmato da Stefano Pronti è dedicato alle prime esperienze litografiche condotte a Piacenza, da un gruppo di giovani poco più che ventenni, a inizio Ottocento, pochi anni dopo la scoperta del processo chimico che ne permetteva la realizzazione. L'ultimo articolo proposto è stato scritto da Marzio Dall'Acqua e racconta il progetto che nel 1951 doveva trasformare in Odeon o Politeama il Teatro Farnese, gravemente danneggiato dai bombardamenti bellici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci