libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

Scuola democratica. Learning for democracy (2012). Vol. 5

Guerini e Associati

A cura di L. Benadusi.
Milano, 2012; br., pp. 267, cm 17,5x24,5.

ISBN: 88-6250-401-2 - EAN13: 9788862504010

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.472 kg


La rivista Scuola Democratica - Learning for Democracy intende offrirsi come luogo di ricerca, di riflessione e di dibattito sull'intera area dell'education e del learning, articolandosi in tre settori (scuola; università; apprendimento, formazione e lavoro), affrontati specificamente ma anche in modo integrato e trasversale. Si indirizza a ricercatori, esperti, amministratori, dirigenti, insegnanti, formatori, ed è aperta ai loro contributi. Supportata da un network scientifico composto da oltre 100 studiosi, si propone come un punto di incontro tra le varie discipline (in particolare, antropologia, economia, pedagogia, psicologia e sociologia) che si occupano delle tematiche educative e formative. È supportata altresì da un'associazione creata ad hoc che conta autorevoli partner istituzionali. Il numero si apre con un'intervista al sociologo francese François Dubet il quale offre una interessante riflessione sulla scuola intesa non solo come luogo di trasmissione dei saperi ma anche come spazio di giustizia e di sviluppo personale. Per i saggi sono presenti contributi che spaziano dalla presentazione di un modello di apprendimento 'costruttivo' e 'collaborativo' all'analisi di una policy di introduzione della dote scuola in una regione italiana, dai divari di apprendimento nella scuola media a un ampio quadro comparativo sull'apprendistato in Europa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00
€ 25.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci