libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Tarocchi. Una visione contemporanea

Hermatena

Riola, 2024; br., pp. 118, ill., cm 14,5x20,5.

EAN13: 9791281662018

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezionismo (Bambole, Chiavi, Giocattoli)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Cosa possono raccontare oggi i Tarocchi? Dalla loro nascita in epoca rinascimentale in poi non hanno mai smesso di essere fonte di interesse. Prima gioco di corte e strumento per delineare un percorso filosofico, allegorico e morale, per arrivare poi alla loro interpretazione in chiave divinatoria, trasformandosi ancora una volta - dal XIX secolo in poi - in un valido strumento di indagine interiore attraverso le mille sfaccettature che offre. Si tratta di un ricco mondo simbolico, in cui ogni tratto richiama fonti antiche che hanno permeato la storia. Il loro significato è profondo e capace di trasformare di volta in volta chi li osserva. La divinazione non è l'unico percorso, basti osservare i molteplici esempi che partono dalla letteratura e lambiscono l'arte contemporanea, passando attraverso ricerche filosofiche e legate alla psicologia. Noi, come Museo Internazionale dei Tarocchi, siamo testimoni di questo passaggio d'epoca e anche per questo abbiamo creato un luogo che ospitasse queste carte, non solo del passato, ma anche frutto sapiente di artisti contemporanei di tutto il mondo. Per descrivere il contenuto del libro, bisogna partire dal presupposto che nelle file degli arcani sono contenute tutte le schiere dell'umanità rinascimentale: dall'artigiano al nobile, in pratica tutta la scala sociale e mistica dell'epoca. Il mondo moderno propone le stesse attività e la stessa gerarchia, accresciute e trasformate da sempre nuove ricerche e sperimentazioni, comportando una distinzione e un arricchimento di espressioni che sono il riflesso della nostra attualità. Ecco allora che a ogni singolo arcano è stata abbinata un'occupazione che riflette il mondo che viviamo. Ogni descrizione è preceduta da due immagini, una legata a una carta antica e tradizionale che è affiancata ad una moderna, così da creare un ponte tra passato e presente. Successivamente vi è la descrizione di ognuno dei ventidue Arcani Maggiori che affronta due temi. Il primo è relativo a una spiegazione classica della carta desunta dalla Tradizione, il secondo si sviluppa nella narrazione dell'opera di un professionista o di un'arte calata in quest'epoca in continua evoluzione. A conclusione, vi è un'appendice con abbinamenti insoliti e curiosi quali le piante simboliche degli Arcani e i loro colori; i cibi, i sapori, le città e i mestieri più adatti a rappresentare i trionfi nell'attualità.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione