libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il rumore della terra. Racconti sul terremoto del 2012 in Emilia

Historica

A cura di Sica I.
Cesena, 2018; br., pp. 194, ill., cm 12x19.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-3337-052-6 - EAN13: 9788833370521

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.93 kg


"Il rumore della terra" è una raccolta di dodici racconti dedicati al tema del terremoto che, nel 2012, ha colpito l'Emilia. Le narrazioni, scritte da dodici autori differenti, hanno la capacità di esprimere punti di vista diversi dello stesso evento, come pezzi di un puzzle che, uniti, formano l'immagine quasi completa di quei giorni di maggio e giugno 2012. Diventando così memoria collettiva di un territorio, quello dei paesi facenti parte dell'Unione Terre d'Argine, fino ad allungarsi ad altri centri che distano alcune decine di chilometri da Carpi . Il presente volume nasce da un laboratorio e da un corso di scrittura creativa tenuto da Ivana Sica a Carpi nella primavera del 2018, presso la biblioteca Loria e in collaborazione con l'Università della Libera Età Natalia Ginzburg.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci