libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Alfredo Romano

Hopefulmonster Editore

Siracusa, Galleria Civica d'Arte Moderna, 19 gennaio - 28 febbraio 2002.
Acclude CD-Audio.
Testo Italiano e Inglese.
Torino, 2002; br., pp. 91, 45 ill. b/n, 40 ill. col., cm 21x28.
(Cataloghi Mostre).

collana: Cataloghi Mostre

ISBN: 88-7757-155-1 - EAN13: 9788877571557

Soggetto: Scultura e Arti Decorative - Monografie,Teatro

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.56 kg


Galleria Civica dArte Contemporanea di Siracusa, 2002. Il volume include un CD contenente le musiche composte da Giuseppe Gavazza per sonorizzare alcune delle opere dellartista. Lopera di Alfredo Romano (Siracusa, 1948) coglie la transitorietà del divenire in forme e oggetti che traducono lambivalenza della realtà e della condizione umana. Questa dimensione simbolica si concretizza nelluso di materiali comuni destinati ad una nuova interpretazione: cera, legno, marmo, ferro, stoffa... Testi di Elio Cappuccio, Francesco Gallo, Agnes Kohlmeyer, Enrico Pedrini, Alfredo Romano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.70
€ 26.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci