libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La terapia dell'accoglienza. L'incompatibile con la vita, annuncia la vita

If Press

Morolo, 2010; br., cm 15x21.
(Rhema).

collana: Rhema

ISBN: 88-95565-45-2 - EAN13: 9788895565453

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.448 kg


Questo nuovo volume dell'Associazione Onlus "La Quercia Millenaria" rappresenta una nuova visione della vita, intesa proprio come "cultura della vita". Qui vengono sfatati tanti luoghi comuni, dove si poggiano il pietismo che conduce all'aborto e l'illusione che esso sia la panacea di tutti i mali, laddove un bambino in grembo presenti delle malformazioni gravi. Il volume contiene numerosi contributi di autorevoli uomini di scienza, ma capaci di vedere "oltre". Uomini di scienza che non trattano il paziente come fosse la personificazione della malattia, medici in grado di prendersi cura del paziente, della sua vita nella sua interezza, e della famiglia di cui fa parte. Ecco che allora fanno notizia affermazioni autorevoli nelle quali si dice semplicemente che la sepoltura di un figlio amato e accolto è molto meno dolorosa di una interruzione della gravidanza a metà percorso. E fa notizia sapere che un malato cronico dalla nascita, considera buona la sua qualità di vita perché non ha altri elementi di paragone. Fa notizia leggere che anche nella terminalità, non esiste il "sempre" e non esiste il "mai", perché tutto può essere condito di speranza e quindi vivibile in modo dignitoso.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci