libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il 996. Rivista del Centro studi «Giuseppe Gioachino Belli» (2020). Vol. 2: Maggio-agosto

Il Formichiere

Foligno, 2020; br., pp. 155.

ISBN: 88-31248-46-4 - EAN13: 9788831248464

Soggetto: Periodici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.744 kg


Sommario: Viva Roma! Viva la capitale d'Italia! di Marcello Teodonio; Trilussa nella storia di Claudio Costa; Er ventidua descemmreNer giubbileo se nassce e nnun ze more di Emanuele Coglitore; Belli, Muscetta e il «catachisimo» di Sabino Caronia; Un giovane Mario Fagiolo (poi dell'Arco) nell'arengo del teatro popolare di Franco Onorati; Dall'Ufficio censura al teatro. Cinque commedie in romanesco di Mario Fagiolo di Carolina Marconi; Un gioco di varianti. L'«officina di dentro» di Monaco e Giannangeli di Andrea Giampietro; «sto serra-serra / de porcaccia infamaccia ammalatia» L'epidemia di colera a Roma del 1837 di Marcello Teodonio; Il romanesco ai tempi del Covid-19. La serie Rebibbia quarantine di Giulio Vaccaro; Nuove prospettive dell'etimologia e della lessicologia romanesca. Note di lettura su «'E parole de Roma» di Giulia Virgilio; Cronache di Franco Onorati; Recensioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci