libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Storie dalla Valnerina. Donne e uomini del Novecento

Il Formichiere

A cura di Covino R.
Foligno, 2018; br., pp. 390.
(Biblioteca Umbro-Sabina).

collana: Biblioteca Umbro-Sabina

ISBN: 88-94805-16-6 - EAN13: 9788894805161

Soggetto: Saggi Storici

Luoghi: Umbria e Marche

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.87 kg


Ventiquattro biografie di donne e uomini del Novecento, legati da un filo rosso alla Valnerina. Alcuni hanno passato la loro vita di amministratori, politici, di sacerdoti, d'imprenditori, di uomini di cultura nella Valle. Altri vi sono nati e, pur mantenendo un forte legame con i luoghi di origine, se ne sono fatti ambasciatori in Italia e nel mondo. Altri ancora, pur essendo esterni all'area, ne hanno compreso le potenzialità e il ruolo strategico. Tutti hanno avuto un sottile e tenace legame con il territorio e con le sue comunità, che ne costituiscono il vero motore, costruendo e ricostruendo la propria identità e il proprio destino in un difficile equilibrio tra passato, presente e futuro. Questo ha consentito di affrontare non solo la sfida della modernità, ma anche eventi traumatici come quelli sismici che a più riprese hanno funestato la Valnerina nel corso dei decenni. È questa la forza che può permettere di affrontare e vincere anche le attuali difficoltà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci