libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Per Nerina Antonini Ponti

Il Formichiere

Foligno, 2020; br., pp. 211, ill., cm 15x22.
(Testimonianze & Memorie).

collana: Testimonianze & Memorie

EAN13: 9791280732330

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Meritava la mia, la nostra Nerina un libro? Che ne ricordasse le imprese? Penso di sì. E ora che sta per andare in macchina ne sono ancor più convinto. Un libro contro l'oblio. Una microstoria. Perche solo pochi umani hanno diritto alla ricordanza? Una cronistoria e una tranche de vie. Un frammento. A futura memoria. Il verbale su una donna operosa, generosa, il libro mastro di una vita spesa bene, senza indulgenze e senza vezzi, senza vanagloria o superbie. Intransigente, severa e dolcissima. Una donna vera. Questo il suo ritratto, questo libro, questo, né più né meno. Del resto un gesto d'amore è perdonabile, sempre. Il sogno non deve morire qualcuno ha scritto. E l'amore ha questo di eternamente giusto: non va giudicato. È la vita medesima. Lo esige la vita. È stato detto che si vive per morire. Penso che si viva per amare. Altrimenti che vale vivere e morire?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci