Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Geometrie Segrete. L'Architettura e le Sue 'Immagini'
Il Poligrafo
A cura di D'Acunto G.
Padova, 2004; br., pp. 289, ill. col., cm 21x30.
(Imago Rerum. 2).
collana: Imago Rerum
ISBN: 88-7115-353-7 - EAN13: 9788871153537
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità
Periodo: Nessun Periodo
Testo in:
Peso: 1.5 kg
Se, allora, il compito dell'architetto è quello di prevedere gli edifici futuri attraverso la costruzione di disegni, appare fondamentale che i nuovi architetti apprendano non tanto "come disegnare" edifici, quanto piuttosto "come progettare i propri disegni". I lavori raccolti in questo volume hanno accettato questo presupposto "ideologico", mostrando come la rappresentazione sub specie geometrica possa liberare una consapevole creatività nella ricerca. Dipinti rinascimentali, esempi di stereotomia, pannelli nipponici classici, indagini su preziosi e rari edifici storici, sono tutti temi e percorsi di ricerca che risulteranno associati dalla comune prospettiva della Rappresentazione, del suo metodo scientifico e del suo valore simbolico.
GIUSEPPE D'ACUNTO. Architetto, dottore di ricerca, insegna Disegno dell'architettura presso l'Università IUAV di Venezia; Tecniche della rappresentazione e Disegno dell'architettura presso il Politecnico di Milano. Direttore della collana "Luoghi della rappresentazione" per la Libreria Internazionale Cortina, Padova. Tra le sue pubblicazioni: Esercitazioni di Geometria descrittiva (Padova 2001); La vertigine dello sguardo (Venezia 2002); Il disegno del cosmo (Padova 2003).

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
