Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Via Annia. Adria, Padova, Altino, Concordia, Aquileia. Progetto di recupero e valorizzazione di un'antica strada romana
Il Poligrafo
A cura di Veronese F.
Padova, Atti della Giornata di Studio, 19 giugno 2008.
Padova, 2009; br., pp. 256, ill. b/n e col., cm 21x30.
(Biblioteca di Archeologia. 1).
collana: Biblioteca di Archeologia
ISBN: 88-7115-628-5 - EAN13: 9788871156286
Soggetto: Saggi e Studi sull'antichità
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico
Luoghi: Roma
Testo in:
Peso: 1.3 kg
I contributi raccolti in questo volume ripercorrono il tragitto della Via romana, cercando di ricostruirne il percorso originario e di analizzarne le tracce più significative: reperti archeologici di vario tipo, momumenti funerari e le relative iscrizioni, oggetti che testimoniano la presenza di attività artigianali e agricole - come asce, scalpelli, zappe -, eleganti statuette di bronzo e altro ancora. E proprio dall'analisi rigorosa di queste tracce emergono nuovi ricordi, nuove voci, nuove sopravvivenze della Via Annia: il topografo, l'archeologo, lo storico, ma anche il geologo, il geografo, il linguista, sono le figure che - anche in queste pagine - restituiscono e interpretano gli indizi di una preziosa eredità storica e culturale.
Il volume raccoglie contributi di docenti dell'Università di Padova, di direttori di musei archeologici, di soprintendenti.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
