libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

In ricordo di Renato Berzaghi. Scritti su Mantova tra XIV e XX secolo

Il Rio

A cura di Museo di Palazzo Ducale di Mantova.
Mantova, 2023; br., pp. 296, ill., cm 17x24.

EAN13: 9791259890948

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il presente volume fa seguito alla giornata di studi in ricordo di Renato Berzaghi organizzata dal Palazzo Ducale di Mantova il 19 febbraio 2022, a un anno dalla sua scomparsa. I contributi raccolti, che spaziano dal XIV al XX secolo, costituiscono un tributo in memoria di questa importante figura e della sua attività nel campo degli studi mantovani. Le sue appassionate ricerche trattarono tematiche tra loro diverse per ambito cronologico, dal Rinascimento fino al Settecento e oltre, e per approccio metodologico. I saggi qui pubblicati si inseriscono in una simile ottica e propongono argomenti inediti o nuove prospettive sulle arti a Mantova e nel suo territorio. Contributi Di: Giuliana Algeri, Paola Artoni, Ugo Bazzotti, Paolo Bertelli, Paolo Carpeggiani, Daniela Ferrari, Giulio Girondi, Stefano L'Occaso, Giancarlo Malacarne, Licia Mari, Sergio Marinelli, Angelo Mazza, Rodolfo Signorini, Daniela Sogliani, Marco Tanzi, Carlo Togliani, Michela Zurla.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci