libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dema: una vita donata. Un grido dall'Amazonia

Il Segno dei Gabrielli Editori

A cura di Zambello V.
S. Pietro in Cariano, 2019; br., pp. 144.

ISBN: 88-6099-403-9 - EAN13: 9788860994035

Soggetto: Società e Tradizioni

Luoghi: Extra Europa

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.69 kg


In questo libro ricordiamo Ademir Alfeu Federicci, Dema, coordinatore del Movimento per lo Sviluppo della Transamazzonica e Xingú (MDTX), assassinato nella sua residenza il 25 agosto 2001. Un uomo semplice, agricoltore, migrante, politico, con una bella famiglia; sempre di buon umore. Ha saputo coniugare "fede e vita" come la gente umile che mangia sempre "riso e fagioli". Lui stesso si presenta: «Sono un agricoltore e ho fatto solo le elementari; ho imparato alla scuola della vita». Viviamo un'epoca di grandi trasformazioni che segneranno per sempre il futuro dell'Amazzonia e del pianeta, la madre terra. Quale sarà la nostra risposta davanti a questa grande sfida? È stato celebrato un Sinodo per l'Amazzonia perché tutti si prendano cura di questa immensa terra bagnata dalle acque, attraversata dalla foresta, abitata da popoli indigeni in via di estinzione. Scrive il vescovo della Prelatura dello Xingù, dom Erwin Krautler: «I popoli indigeni sono eredi di una sapienza millenaria, di un profondo rispetto per l'ambiente, di un vero amore alla terra nella quale vivono in comunità, dove riposano i loro antenati [...] abbiamo in comune lo stesso sogno: "Uma terra sem males" (una terra senza mali), dove tutti possano vivere in pace come fratelli e sorelle, figli dello stesso Padre». Il rivoluzionario Dema ha fatto la sua parte. Suor Dorothy è stata interrata come semente, insieme a tante altre donne. E noi, cosa faremo? Prefazione di Matteo Zuppi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci