libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Proprietà intellettuale, diritto industriale e information technology

Il Sole 24 Ore Libri

A cura di Sirotti Gaudenzi A.
Milano, 2022; br., pp. 540.

ISBN: 88-7187-407-2 - EAN13: 9788871874074

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il volume, offrendo un agile prontuario che coniuga una impostazione sistematica con gli approfondimenti che derivano dall'esperienza sul campo, permette di affrontare le tematiche più attuali legate ai rapporti tra proprietà intellettuale e industriale e il mondo delle nuove tecnologie. Sono state analizzate le novità legate ai recenti decreti legislativi n. 177/2021 (con cui è stata data attuazione alla direttiva 2019/790 in tema di «mercato unico digitale») e n. 181/2021 (che ha attuato la direttiva 2019/789, che si occupa di trasmissioni online degli organismi di diffusione radiotelevisiva e ritrasmissioni di programmi televisivi). Dopo un inquadramento dedicato ai condizionamenti esercitati dal progresso tecnico sulla materia e alla disciplina delle comunicazioni elettroniche, il manuale illustra dettagliatamente le questioni legate alle grandi aree di interesse: i diritti d'autore, i segni distintivi e i brevetti per invenzioni e modelli. Sono esaminate le principali fonti nazionali ed europee e sono analizzate le questioni legate all'affermazione dell'informatica e della telematica nell'ambito della creatività. La parte conclusiva dell'opera ospita approfondimenti legati agli aspetti operativi, che consentono di affrontare le questioni pratiche connesse alla tutela dei diritti di privativa, con riferimenti anche agli strumenti operativi e alle strategie processuali da adottare nei giudizi in materia di protezione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale. In particolare, viene affrontato il problema relativo ai criteri per quantificare il danno da contraffazione, grazie all'analisi dei recenti interventi della Cassazione emessi nel corso del 2021.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 45.60
€ 48.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione