libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Cervelli digitali. Il ruolo delle Ict nello sviluppo delle imprese e della società

Il Sole 24 Ore Libri

A cura di Zaghi A.
Milano, 2003; br., pp. XIV-79.
(Le Sfide. 25).

collana: Le Sfide

ISBN: 88-8363-544-2 - EAN13: 9788883635441

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione sono spesso assimilate alle grandi innovazioni della modernità. I dubbi non toccano la reale utilità e pervasività delle Ict, quanto piuttosto il nesso che le lega allo sviluppo socio-economico, una relazione più incerta e delicata del previsto. A livello culturale e organizzativo, le Ict impongono un profondo mutamento di processi e percorsi, personali e professionali, che coinvolge tutti gli attori sociali, dagli utilizzatori agli stessi produttori. Paradossalmente, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione hanno un problema di linguaggio: per essere davvero efficaci, devono trovare la capacità di parlare e farsi capire, di proporsi come soluzioni ai problemi delle imprese e delle persone.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci