libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La tassazione delle compagnie di assicurazione. Le imposte dirette e indirette e la fiscalità dei prodotti assicurativi

Il Sole 24 Ore Libri

A cura di Catona A. e Merli M.
Milano, 2025; br.

EAN13: 9791254834633

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Il volume prende avvio dall'analisi dei principi di redazione del bilancio, incentrandosi poi sulle disposizioni dell'art. 111 e degli altri articoli del TUIR che impattano maggiormente la determinazione della base imponibile IRES. Si approfondiscono poi le disposizioni relative alla determinazione del valore della produzione netta delle imprese di assicurazione. In stretta connessione vengono analizzati temi di fiscalità internazionale nonché di fiscalità diretta e indiretta relativa agli investimenti che possono essere effettuati delle imprese di assicurazione nel settore immobiliare. Il testo, inoltre, approfondisce il ruolo svolto dalle compagnie di assicurazione in qualità di sostituti di imposta, descrivendo la fiscalità delle polizze a contenuto finanziario e dei prodotti previdenziali e le imposte caratterizzanti il mondo assicurativo (Imposta sui Premi e Imposta sulle Riserve Matematiche). Sono inoltre affrontate le tematiche IVA e gli obblighi di comunicazione DAC 6. Infine, si presentano gli strumenti per il controllo fiscale e per la valorizzazione delle imposte ai fini della sostenibilità sociale. Prefazione di Fabrizio Acerbis.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 65.55
€ 69.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione