libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Singapore. Sedici racconti dall'Asia estrema

Isbn Edizioni

A cura di M. Coppola.
Traduzione di Vallerga P.
Milano, 2013; br., pp. 169, cm 14x21,5.
(Vinili).

collana: Vinili

ISBN: 88-7638-420-0 - EAN13: 9788876384202

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.276 kg


Come narrare il profondo Sudest asiatico, la vita reale nella metropoli di Singapore? Quindici giovani scrittori raccontano cosa significa essere nel più eccitante e pericoloso laboratorio sociale del pianeta, e poter guardare all'Europa e agli Stati Uniti dal punto di vista privilegiato di chi corre in avanti. E ci regalano dei fulminanti racconti per immagini, ritmati dal tempo del montaggio cinematografico e legati a doppio filo a una Nouvelle Vague asiatica che da anni viene premiata ai più importanti festival del mondo. La modernità è un concetto sfuggente, difficile da mettere a fuoco quando guardiamo troppo vicino a noi. Leggendo queste storie si ha la sensazione di trovarsi nell'immediato futuro, di sapere in anticipo come saranno le relazioni personali, i rapporti sentimentali e il mondo del lavoro tra quindici anni. L'effetto complessivo per il lettore è straniante, magico e indelebile. Dopo aver letto questi racconti, la vostra concezione dell'Asia non sarà più la stessa. Gli autori di "Singapore" sono molto giovani e raccontano dalla loro prospettiva cosa vuol dire vivere in una terra sospesa tra modernità e tradizione. Ogni storia è accompagnata da una breve intervista all'autore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.00
€ 12.00 -58%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci