libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Innocenzo III. Urbis et Orbis

Istituto Storico Italiano per il Medioevo

Roma, 2003; br.

collana: Nuovi Studi Storici

ISBN: 88-89190-94-9 - EAN13: 9788889190944

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


I due volumi riuniscono le 57 relazioni e comunicazioni tenute al convegno ,,Innocenzo III - Urbs et Orbis" svoltosi a Roma nel settembre 1998 in occasione dell'ottavo centenario dell'elezione e incoronazione di papa Innocenzo III. Il convegno era composto da una sezione "specializzata" sul tema "Innocenzo III, Roma e lo Stato pontificio" ("Urbs") e da un'altra dedicata "globalmente" alla figura e all'operato del papa ("Orbis").
Gli articoli, che rappresentano anche lo spectrum ampio e la varietà degli studi innocenziani, trattano del papa, dell'idea che ha di se stesso e della sua carica; degli strumenti del pontificato, cioè la cancelleria e il collegio cardinalizio; del diritto canonico; di problemi liturgici e teologici; del radicamento locale di Innocenzo III; delle relazioni con il comune romano e con la politica nel Patrimonio di San Pietro; delle crociate; dell'operato politico in Italia, Inghilterra, Francia, Aragona, Germania, Danimarca, Polonia, Ungheria, Boemia e Bosnia; della committenza artistica innocenziana; e della valutazione del pontificato di Innocenzo III.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci