libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Gran Sasso d'Italia. Carta escursionistica 1:25.000

Iter Edizioni

Subiaco, 2022; br., pp. 2.
(Trek Map).

collana: Trek Map

ISBN: 88-8177-310-4 - EAN13: 9788881773107

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Luoghi: Abruzzo e Molise

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.12 kg


La nuovissima carta escursionistica del Gran Sasso d'Italia in scala 1:25.000, in materiale antistrappo e impermeabile, è uno strumento indispensabile per tutti gli amanti dell'outdoor: escursionisti, alpinisti, appassionati di trekking e mountain bike. Sono rappresentati centinaia di chilometri di sentieri per esplorare il cuore del Parco Nazionale. Inoltre, la carta riporta l'indicazione di rifugi gestiti (Rifugio Duca degli Abruzzi, Rifugio Franchetti, Rifugio Cima Alta) e non, impianti sciistici, aree sosta e camping. Itinerari per tutti i gusti e per tutte le gambe: dalle passeggiate per raggiungere Rocca Calascio alle escursioni che conducono al Monte San Franco, al Pizzo Cefalone, al Monte Aquila e al Brancastello. Non mancano le vie ferrate (Ventricini, Brizio, Danesi, Bivacco Bafile) e gli impegnativi tracciati al confine con l'alpinismo (Sentiero del Centenario, Via dei Laghetti, Via Brancadoro, Via Cieri, Via delle Creste) per conquistare le vette del Monte Infornace, del Monte Prena e del Monte Camicia o i giganti dell'Appennino Centrale: Corno Grande e Corno Piccolo. Accolgono l'escursionista borghi ricchi di storia e fascino quali: Gran Sasso d'Italia Carta escursionistica - Foglio Nord: Campotosto - Fano Adriano - Pietracamela - Isola del Gran Sasso d'Italia - Castelli. Gran Sasso d'Italia Carta escursionistica - Foglio Sud: Farindola - Assergi - Castel del Monte - Santo Stefano di Sessanio - Calascio - Ofena - Villa Santa Lucia degli Abruzzi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione