Estetiche monastiche
Jaca Book
Roma, Atti del convegno "San Bernardo di Clairvaux" Abbazia di Santa Croce in Gerusalemme, 17-18 ottobre 2008.
Milano, 2009; br., pp. 168, 8 tavv. b/n, cm 15,5x23,5.
(Di Fronte e Attraverso. Biblioteca di Cultura Medievale).
collana: Di Fronte e Attraverso. Biblioteca di Cultura Medievale
ISBN: 88-16-40906-1 - EAN13: 9788816409064
Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Saggi Storici
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo
Extra: Arte Bizantina
Testo in:
Peso: 0.257 kg
Il mondo monastico del Medioevo conobbe diverse concezioni di bellezza, e specialmente di bellezza teologica, e una varietà di gusti artistici. È la ragione del titolo Estetiche monastiche assunto a tema dal 3° Convegno su san Bernardo promosso dall'Abbazia di Santa Croce in Gerusalemme nel 2008 e di cui questo volume pubblica gli Atti. Espressamente al tema sono dedicati i due saggi di iniziali.
Appare nel primo tutta la proprietà e il senso dell'estetica di san Bernardo, che rivelava, pur senza l'elaborazione di una teoria dell'arte, un preciso modo di pensare la bellezza teologica dell'edificio claustrale e di attuarla per dei monaci, stimolati a salire a Dio attraverso la luce, più che il colore, l'assenza, più che la presenza. Si rivela nel secondo, allo stesso modo, una singolare sensibilità estetica, sempre teologica e tuttavia differente da quella dell'abate di Clairvaux: Sugero, il geniale ricostruttore di Saint-Denis, forgia nella sua Fucina di Vulcano gli ornamenti o gli apparati liturgici con l'intenzione che nel loro stesso pregio, nella loro arte, nel loro colore rappresentino il più intensamente possibile Dio e aprano la salita a lui.
Anche nel saggio successivo potremmo parlare di estetica monastica cisterciense: quasi un'estetica spirituale o morale, un equilibrio e una bellezza che traspariscono quando si avverano, secondo il progetto di Stefano Harding e di Bernardo, "carità e umiltà, nel cuore e nel corpo, sino a vedere il Dio degli Dei".
Il nostro volume è impreziosito da tre contributi storici. Uno riguarda i cisterciensi in Svezia e l'influsso della spiritualità di Cîteaux nella vita del Medioevo svedese; un secondo la "missionarietà monastica" della trappa di Vitorchiano, mentre il terzo tratteggia il profilo di Thomas Merton, il celebre trappista dell'abbazia del Getsemani nel Kentucky, con il suo messaggio sulla contemplazione e la vita contemplativa. Siamo sempre in ambito cisterciense con il contributo sul De sacramento altaris di Baldovino di Ford: "Un modello di teologia eucaristica medievale", "un trattato di teologia spirituale eucaristica di grande valore", nato da un profondo contatto, biblico-patristicoliturgico e nel clima di preghiera del monastero. Né poteva mancare, nel IX centenario della sua morte, un saggio su Anselmo d'Aosta, non cisterciense, certo, ma monaco appassionato, dedito alla più alta, sottile e orante speculazione della fede. Chiude il volume una serie di acute osservazioni di don Simone M. Fioraso sulla impresa monastica e la sua molteplice creatività, che, con la liturgia e la devozione, l'arte e l'architettura, le strutture organizzative e i metodi educativi, hanno plasmato la coscienza culturale d'Europa.
Cristoforo Colombo e il Mistero della Campana della Santa Maria
Acta Palaeomedica. International Journal of Palaeomedicine. Vol. 3
Abitare il tempo in Abruzzo. Sguardi sulle case in terra cruda
Il Ratto di Proserpina di Nicolas Mignard ed Altri Dipinti Antichi