libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Come le fragole a primavera. Guida sentimentale alla cucina e altre storie

Jolly Roger

A cura di Franceschina R. e Accademia Degli Impaginati.
Firenze, 2018; br., pp. 226.
(Antologia).

collana: Antologia

ISBN: 88-31938-16-9 - EAN13: 9788831938167

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


Ogni ricetta ha qualcosa da raccontare: la maniera di prepararla, di aggiungere qualcosa che viene dall'esperienza e dal gusto personale, la situazione in cui si è cucinata e consumata la pietanza. Certo, il modo più suggestivo per imparare una nuova preparazione culinaria è quello di farsela insegnare e raccontare da qualcuno. Oggi succede assai meno frequentemente di una volta. In questo libro gli autori si immergono nei propri ricordi legati alla cucina e con i cinque sensi hanno ritrovato racconti d'infanzia e le suggestioni della gioventù, i forti legami di famiglia e di comunità di ieri. I nostri scrittori si sono ispirati alla loro autobiografia collocando molti passi dei loro racconti nel crocevia di storia, economia, geografia, storia sociale, affiancando sentimenti e creatività, insieme ad una forte capacità di scrivere bene e in modo disinvolto. Molti racconti sono ricordi d'infanzia: madri, suocere, nonne, zie sono le protagoniste delle storie. Nelle loro cucine, con piglio severo o dolce, ma sempre con competenza e sicurezza. Poi ci sono i ricordi di terre diverse, di miseria e di fame. Infine, scene di vita, di viaggi, d'affetti, di aneddoti...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci