libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Night. Vol. 2: Homo acheropitus

Jouvence

A cura di Detti L.
Roma, 2009; br., pp. 128, ill., cm 21x27,5.

ISBN: 88-7801-412-5 - EAN13: 9788878014121

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.49 kg


Acheropita. (dal greco: akheiropoìe'tos, non fatto da mano umana). Nel volto di questo giovane aborigeno ritroviamo tutta la memoria della specie umana marcata da un circuito stampato-tatuato sul volto. Attraverso la presenza di artisti contemporanei aperti a tutte le discipline, si vuole evidenziare l'idea di uno spazio antropologico del tempo che si introietta in un corpo fisico e negli oggetti che tocca, defininendo il destino di un fare artistico divinatorio tutto racchiuso nell'esistere tra terra e cielo. L'Homo Acheropitus è la nuova specie dell'essere-artista che nasce dalla recente glaciazione mediatica, è il borderline, è la deriva, è il "perturbante", il profano, l'ebbrezza (che mette in discussione il senso stesso della realtà, ne tira fuori le menzogne e cancella le certezze). Apre a territori nuovi e inaspettati, cerca nuove sensazioni-gesti-rituali verso possibili risposte, perché - come scrive Hoelderlin - "Un segno noi siamo-che nulla indica".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci