libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prima che le Trombe Squillino. La Prima Nota di Pace. Bivio Paradiso, 1918-2018

Kappa Vu

A cura di Strazzolini P. e Zanier C.
Udine, 2019; br., pp. 480, ill. b/n e col., cm 21,5x27,5.

ISBN: 88-32153-03-3 - EAN13: 9788832153033

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Friuli Venezia Giulia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.37 kg


Trascorso un secolo dalla fine della Grande Guerra, il Comune di Castions di Strada, depositario della memoria dell'ultimo cruento episodio che ha posto fine all'immane conflitto in Italia, ha inteso cogliere l'occasione per affidare ai Curatori di questo volume un'approfondita ricerca sulle vicende locali di tutto il periodo bellico, concentrando l'attenzione sulla pietra della memoria di Bivio Paradiso, rappresentata dal Monumento realizzato nell'immediato dopoguerra a ricordo della Carica del 4 novembre 1918.
L'indagine storica ha ricostruito analiticamente le vicende di quei tragici momenti e restituito dignità ai Caduti, attraverso l'uso di documenti e materiale iconografico d'epoca, ad oggi in buona parte inediti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci