libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Melanzane, peperoni e zucchine. Padellate da chef

Kenness Publishing

Milano, 2013; br., pp. 145, ill., cm 17,5x24,5.
(Alimentazione e salute).
(Alimentazione e Salute).

collana: Alimentazione e Salute

ISBN: 88-908398-2-1 - EAN13: 9788890839825

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.402 kg


Creative, colorate, stuzzicanti e sane: le verdure trovano sempre un posto d'onore sulle tavole degli italiani, soprattutto se si tratta di melanzane, peperoni e zucchine. A questa "triade vincente" sono dedicate tante ricette, informazioni nutrizionistiche, curiosità e trucchi dello chef. Preparare antipasti, primi e secondi con questi tre capisaldi della cucina mediterranea è facile, veloce e poco dispendioso, ma bisogna saperli scegliere e preparare in modo corretto. Crude o cotte, queste verdure si abbinano facilmente a carne e pesce, ma sono perfette anche da sole per un menù vegetariano, per "alleggerire" un pranzo importante, per un piatto unico estivo o per una cenetta informale con tanti stuzzichini variopinti. Già, perché il rosso, il verde e il giallo dei peperoni mette allegria, mentre le infinite forme e le tante tonalità delle zucchine e delle melanzane ben si prestano a creare fettine, rondelle, dadini e farciture, a essere scavate, grigliate, lessate, arrostite... Belle, buone e versatili: le nostre verdure ci trattano bene, ma noi dobbiamo fare altrettanto. Tagliarle nel modo giusto, per esempio: a julienne, chiffonade, concassé, brunoise printanière... Ogni preparazione ha il suo taglio, e per ogni taglio c'è lo strumento adatto, e visto che anche l'occhio vuole la sua parte, un semplice piatto decorato con fili croccanti di bucce fritte di zucchine e melanzane acquisterà un'aria ancora più appetitosa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.10
€ 16.95 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci