libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 309.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Vinci, 1994; br., pp. 114, 29 ill. b/n, 16 ill. col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.49)

Petrosa. Un insediamento dell'età del bronzo a Sesto Fiorentino

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

A cura di Tubi Ravalli C.
Ferrara, 2004; ril., pp. 215, ill. b/n e col., cm 26x31.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 100.00)

Bronzi e Pietre Dure nelle Incisioni di Valerio Belli Vicentino

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

Atti del Convegno Internazionale di Studi, Venezia - Fondazione Giorgio Cini, 23 ottobre - 24 ottobre 2007.
A cura di Avery V. e Ceriana M.
Traduzione di Ermini G.
Trento, 2008; br., pp. 480, ill. b/n, cm 21,5x29.
(Pubblicazioni del Comitato Nazionale per le celebrazioni del 550° anniversario della nascita di Tullio Lombardo).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 44.00)

L'industria artistica del bronzo del Rinascimento a Venezia e nell'Italia settentrionale

chiudi

Ti racconto una favola

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2022; br., pp. 162.
(Pikkoli).

collana: Pikkoli

ISBN: 88-5516-992-0 - EAN13: 9788855169929

Extra: da 6 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


C'era una volta... è la tipica espressione utilizzata da sempre come introduzione a favole e fiabe. Fu usata in varie formule sin quasi dalle origini della scrittura. Anche la favola di Amore e Psiche, nelle Metamorfosi di Apuleio, inzia con Erant in quadam civitate rex et regina... (C'erano in una certa città un re e una regina...). A partire dal 1600 circa diventa la formula canonica usata in diverse lingue: Il était une fois, francese, è attestata nelle fiabe di Charles Perrault, l'inglese Once upon a time risale addirittura al 1380 e il tedesco Es war einmal, utilizzato molto dai fratelli Grimm per le loro fiabe, esisteva già in precedenza. In Italia la frase è attestata a partire dal lontano 1300, diventando canonica però nel 1634 con il napoletano Giambattista Basile che la usò in una sua raccolta di fiabe. Nel 2022 siamo qui a darvi, ancora una volta e non l'ultima, la possibilità di raccontare il vostro C'era una volta... e di poterlo inserire in questa nostra meravigliosa antologia dedicata ai più piccoli. Ma non soltanto a loro! Perché l'essere bambini è qualcosa che rimane dentro di noi per sempre. È una voce nascosta nel profondo di ogni adulto, che gli permette a volte di approcciarsi al mondo circostante con l'immaginazione e la sensibilità tipiche dei bambini. Affermava Pascoli nell'incipit della sua opera Il fanciullino: «È dentro noi un fanciullino che non solo ha brividi [...] ma lacrime ancora e tripudi suoi. Quando la nostra età è tuttavia tenera, egli confonde la sua voce con la nostra, e dei due fanciulli che ruzzano e contendono tra loro, e, insieme sempre, temono sperano godono piangono, si sente un palpito solo, uno strillare e un guaire solo. Ma quindi noi cresciamo, ed egli resta piccolo; noi accendiamo negli occhi un nuovo desiderare, ed egli vi tiene fissa la sua antica serena meraviglia». Età di lettura: da 6 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione