libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La malinconia

LAB

Roma, 2009; br., pp. 134.
(Luludia).

ISBN: 88-6316-084-8 - EAN13: 9788863160840

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Ci sono giorni in cui ci avviciniamo alla finestra con un presentimento di vuoto, una mancanza indefinita; e, pur guardando fuori, non riusciamo a vedere nient'altro che questa nostra sera. In quei momenti, ci sentiamo come certi tramonti perenni, provvisori, sul mare; ammantati d'una nebbia insana che sorge dalle onde e, insidiosa, copre il sole. Tutto è sordo ed impreciso; i promontori sfumano, le onde perdono il suono, i colori mutano e, d'istinto, si teme che sia per sempre. E restiamo così, senza contorni, senza definizione senza nome; col respiro imbavagliato dalla foschia d'un desiderio muto. Sono momenti, quelli della malinconia, in cui la sensibilità è più vulnerabile, aperta, e sconfina oltre la certezza di sé. E le immagini poetiche, allora, s'offrono con tutta la loro volatile intensità, con la loro verità di stelle cadenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci