libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Inverno

LAB

Roma, 2010; br., pp. 100.
(Luludia).

ISBN: 88-6316-104-6 - EAN13: 9788863161045

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Arriva un momento in cui lo si reclama, come una porta aperta, o un ponte; come un passaggio ad altro. E il suo ritardo causa un imbarazzo - l'imbarazzo dei bambini davanti alle promesse infrante - di certezza disattesa. Nei momenti insospettabili dell'autunno inoltrato, lungo le strade assolate e troppo calde, ci accarezzano ricordi di neve e di camino, inventari di slittini, progetti di montagne dalla pietra ancora nuda. Poi, un giorno, il respiro diventa visibile e le mani si rifugiano spesso nelle tasche. Ecco, l'inverno s'è ricordato di noi. Ci sconvolge la luce che c'è la mattina, la tramontana che illumina i capelli e pulisce gli sguardi - peccato non avere il tempo e l'urgenza di contemplare quella luce. Finalmente hanno un senso (un posto, la temperatura giusta da respirare) quei progetti, quegli inventari, quei ricordi. E ha un senso - forse proprio il nostro, proprio quella nostra vecchia insofferenza per il presente - anche stringersi nel cappotto e desiderare che l'inverno, col suo freddo, le sue sere precoci, dopotutto finisca in fretta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci