libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sport in rosa

LAB

A cura di C. Bertazzoni e Balbiano B.
Roma, 2010; br., pp. 244, cm 13x20.

ISBN: 88-6316-117-8 - EAN13: 9788863161175

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


"Quando le donne fanno sport, sono vincenti e felici. Molte volte eccellenti, al top mondiale. Un esempio anche quando il podio rimane lontano. Portate alla sfida e alla dedizione, sono coraggiose e corrette. Si esaltano nel gruppo e non temono il confronto con se stesse. Si esprimono naturalmente nel movimento e hanno, come spesso nella vita, le idee chiare. Una donna che fa e ha fatto sport si distingue, un po' perché forse ancora il numero rispetto alla totalità è limitato, e soprattutto perché è più coerente, organizzata, motivata e non omologata. [...] Oggi le donne fanno sport e sono rispettate, ammirate, acclamate. Contribuiscono ad accrescere la cultura e a trasmetterla ai propri figli. Impersonificano un modello di successo invidiato e ricercato."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci