libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La seconda riga blu. La nascita

LAB

Roma, 2010; br., pp. 242.
(Luludia).

ISBN: 88-6316-132-1 - EAN13: 9788863161328

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Ne sono felice perché da questo dolore nasce un'idea, un personaggio, un nuovo mondo che prima non esisteva. Ne sono felice perché do vita, perché creo". Un punto che riporta all'infinito, eppure è dall'infinito che sembra partire. Che sia il primo passo alla scoperta di mondi sconosciuti o dell'Altro, che sia il dare il via a una storia o l'andare alla ricerca di una genesi, l'attesa di un arrivo o l'impazienza di arrivare. Che sia idea o evento, creazione, riproduzione o realizzazione di sé. Progetto o ricordo, affermazione o negazione. Reale o fantastica, sofferta o gioiosa, la nascita si rivela sempre un viaggio. Per caso, o per scelta. Potenza e atto si intrecciano e si svelano nella meraviglia che ciò che non era suscita nel suo cominciare ad essere. Per l'uovo, così come per la gallina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci