libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sfogliando la "Méchanique Analitique"

LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia e Diritto

A cura di Giorgilli A. e Sacchi Landriani G.
Giornata di studio su Louis Lagrange, Milano, 19 ottobre 2006.
Milano, 2008; br., pp. 216, cm 17x24.
(Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. Incontri di Studio. 46).

collana: Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere. Incontri di Studio

ISBN: 88-7916-404-X - EAN13: 9788879164047

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Il volume raccoglie i contributi di studiosi di Meccanica Teorica che hanno legami scientifici con l'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere, organizzatore dell'incontro, e le Accademie di Torino, Berlino e Parigi a suo tempo sedi della sapiente opera di Lagrange. Come recita il titolo la "Giornata di Studio" è stata dedicata all'opera fondamentale "Méchanique Analitique". Concepita da Lagrange durante l'iniziale periodo torinese è stata sostanzialmente completata durante il ventennio berlinese e pubblicata finalmente a Parigi nel 1788. L'iter seguito nel succedersi degli argomenti prende l'avvio da considerazioni storiche relative alla cultura scientifica dell'ambiente di concezione dell'opera, per soffermarsi sui grandi temi della Meccanica Generale (dalla Statica, alla Dinamica, al Principio dei Lavori Virtuali) e su elementi di Meccanica Celeste. Non mancano contributi relativi alla seconda edizione, pubblicata a Parigi nel 1811 con il titolo aggiornato in "Mécanique Analytique", e considerazioni sulle prospettive aperte da Lagrange con questa sua opera monumentale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 32.30
€ 34.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci