Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Specchio Primo di Musica (1630). Specchio Secondo di Musica (1631)
LIM Editrice
Lucca, 2008; br., pp. XXXII-302, ill., cm 17x24.
ISBN: 88-7096-527-9 - EAN13: 9788870965278
Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Musica
Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento
Testo in:
Peso: 0.99 kg
L'edizione in facsimile dello Specchio primo di musica e dello Specchio secondo di musica di Silverio Picerli, mette a disposizione degli studiosi due trattati di teoria tra i più signifcativi e innovativi del XVII secolo.
Lo Specchio primo, accanto agli elementi della musica e del canto, contiene anche indicazioni per l'accordatura di strumenti a tastiera (fra l'altro, del 'cimbalo cromatico' napoletano). Lo Specchio secondo è dedicato quasi esclusivamente al contrappunto e alla composizione. Allo scopo poi di rendere di facile e di pratica applicazione le regole per fare e cantare contrappunti Picerli fornisce una tavola numerica definita "tavola d'oro del modo di fare i contrapunti, e Canoni doppij sopra, e sotto qualsiasi soggeto", tavola che è stata poi utilizzata, con qualche variazione redazionale di poca importanza, da A. Kircher per creare la più nota Tabula Mirifca, pubblicata nella Musurgia Universalis.
Nell'introduzione viene tracciato un esaustivo profilo biografco di Picerli (di cui fino ad oggi non si sapeva praticamente nulla) con l'apporto di numerosi documenti inediti.

Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
Cavalli indomabili. Delio Cantimori e le ideologie del Novecento
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
