libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Rivoluzioni della medicina nel XX secolo. Dai trapianti all'ingegneria genetica

La Stampa

Torino, 1996; br., pp. VI-198.
(Argomenti di Scienze. 9).

collana: Argomenti di Scienze

ISBN: 88-7783-101-4 - EAN13: 9788877831019

Soggetto: Saggi Storici

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.95 kg


Il libro inizia con la scoperta dell'insulina (siamo nel 1921), una delle pietre miliari della storia della medicina. Ma il nostro secolo elenca molti altri eventi straordinari e dirompenti in questo settore. Basterebbe citare i trapianti di organi e l'ingegneria genetica o gli antibiotici, anteriormente ai quali i batteri imperversavano senza freno. E' nata la scienza dell'immunologia, si è svelato il mondo delle cellule, di tutto si hanno immagini per mezzo della radiologia e del microscopio elettronico, si è intrapreso un fantastico viaggio nelle profondità del cervello, la regolazione delle nascite è una realtà. Il panorama è vastissimo e straordinariamente composito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci