libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Diano e l'Assedio del 1497.

Laveglia Carlone Editore

A cura di Carlone C.
Battipaglia, 2010; br., pp. 320, ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-86854-48-X - EAN13: 9788886854481

Soggetto: Saggi Storici

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Campania,Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


Nel volume sono pubblicati i seguenti saggi: Bruno Figliuolo, Francesca Trapani, La spedizione di Federico d'Aragona contro i baroni ribelli; Giuseppe Celeste, La professione notarile all'epoca del notaio Giacomo Carrano; Arturo Didier, La società del Vallo di Diano alla fine del secolo XV; Amalia Galdi, Un fuoco ribatté e respinse un altro fuoco il culto di san Cono e l'assedio di Diano del 1497; Emilia Alfinito, La produzione scultorea in epoca rinascimentale nella città di Teggiano e nel Vallo di Diano; Antonio Braca, Fondazione e patrimonio artistico del convento della SS. Pietà di Teggiano fra XV e XVI secolo; Paolo Carrano, Gli atti di notar Giacomo Carrano; Patricia Osmond, Pomponio Leto e diano: un'eredità ambivalente; Giancarlo Abbamonte, Il ruolo socratico di Pomponio Leto nella vita culturale alla fine del Quattrocento; Mario Ascheri, Dai Malavolti ai Malavolta: una grande famiglia da Siena a Teggiano; Francesco Storti, "Se non haveremo lo modo vincerla con lancie et spate, la vinceremo con zappe e pale". note e riflessioni sulle tecniche ossidionali del secolo XV; Sylvie Pollastri, Les terres des feudataires rebelles.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci