libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Watchmen 20 anni dopo. Ediz. illustrata

Lavieri

A cura di Man Smoky e Nazzaro S.
S. Angelo in Formis, 2006; br., pp. 240, ill., cm 16,5x24.
(I Fuori Serie).

collana: I Fuori Serie

ISBN: 88-89312-25-4 - EAN13: 9788889312254

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Fumetti,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.44 kg


Un volume che in 12 agili saggi affronta il seminale capolavoro di Alan Moore, Dave Gibbons. Contributi di Matteo Casali, Alessandro Di Nocera, Ferruccio Giromini, Fabrizio Lo Bianco, Marco Pellitteri e altri. Analisi critiche che spaziano dall'impatto di "Watchmen" nel mondo dei comics alle innovazioni grafiche e narrative, dal postmoderno alla costruzione di mondi alternativi e distopici - firmate per l'occasione da studiosi e critici del fumetto, sceneggiatori e registi. Ad arricchire l'opera, due esaustive interviste sulla realizzazione della serie ad Alan Moore e Dave Gibbons, un resoconto del colorista John Higgins. Completano il libro 24 illustrazioni inedite dei personaggi del capolavoro mooriano realizzate da artisti italiani ed internazionali (Giuseppe Camuncoli, Claudio Castellini, Carmine Di Giandomenico, Stefano Raffaele, Eduardo Risso, Luca Rossi, Marco Soldi, Gary Spencer Millidge, Claudio Villa, Chris Weston e altri).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci