Nicola Grassi (1682-1748)
Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.
prezzo di copertina: € 90.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Nicola Grassi (1682-1748)
Treviso, 2019; cartonato, pp. 532, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Carlo Dolci. Complete Catalogue of the Paintings
Testo Inglese.
Firenze, 2015; br., pp. 392, 100 ill. b/n, 186 ill. col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)
I Gonzaga e l'Impero. Itinerari dello spettacolo. Con una selezione di materiali dall'Archivio informatico Herla (1560-1630). Con CD-ROM
Le Lettere
A cura di Artioli U. e Grazioli C.
Firenze, 2005; br., pp. 568, cm 17x24.
(Storia dello Spettacolo. Fonti).
collana: Storia dello Spettacolo. Fonti
ISBN: 88-7166-866-9 - EAN13: 9788871668666
Soggetto: Musica,Saggi Storici
Luoghi: Lombardia
Testo in:
Peso: 1.295 kg
Umberto Artioli (1939-2004), ideatore della Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo e del progetto Herla, è stato Professore Ordinario di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l'Università di Padova. Tra i suoi studi più importanti: Teorie della scena dal Naturalismo al Surrealismo (1972), La scena e la dynamis (1975), Teatro e corpo glorioso. Saggio su Artaud (1978), Il ritmo e la voce. Alle sorgenti del teatro della crudeltà (1984), L'officina segreta di Pirandello (1989), Il combattimento invisibile. D'Annunzio tra romanzo e teatro (1995), Pirandello allegorico. I fantasmi dell'immaginario cristiano (2001).
Cristina Grazioli è ricercatrice presso il DAMS dell'Università di Padova. Si è occupata del teatro tedesco del primo Novecento (Lo specchio Grottesco. Marionette e automi nel teatro tedesco del primo '900, 1999); insieme ad Artioli ha curato gli Scritti sul teatro di R.M. Rilke (1995) e Il sistema dei ruoli nel teatro tedesco del Settecento (uscito in questa stessa collana nel 2001); con Francesco Bartoli i Drammi dell'Espressionismo (1996).
Simona Brunetti e Licia Mari fanno parte integrante dell'équipe di ricerca e catalogazione dei documenti all'interno del progetto Herla presso la Fondazione Mantova Capitale Europea dello Spettacolo, adesso intitolata a Umberto Artioli.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
