libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Prevenzione incendi. Tutta la normativa. Con CD-ROM

Legislazione Tecnica

Roma, 2008; br., pp. 288.
(Edizioni di Legislazione Tecnica).

collana: Edizioni di Legislazione Tecnica

ISBN: 88-6219-034-4 - EAN13: 9788862190343

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.38 kg


Il volume e il Cd-Rom allegato riportano tutta la normativa di Prevenzione Incendi vigente: norme nazionali (leggi, decreti) e disposizioni dei ministeri interessati (decreti, circolari, lettere circolari, linee guida, note interpretative). Il volume riporta in particolare le nuove direttive relative all'ingegneria della sicurezza antincendio, le procedure autorizzative per l'ottenimento del Certificato di Prevenzione Incendi sulla scorta delle prescrizioni del fondamentale DPR 37/1998, l'indicazione delle attività soggette, l'organizzazione dei servizi svolti dal corpo dei vigili del fuoco e le relative tariffe, i criteri generali di sicurezza per l'emergenza nei luoghi di lavoro. Vengono infine riportate le prescrizioni per alcune attività particolarmente rilevanti come ad esempio quelle relative a: fabbricati, ascensori, autorimesse, alberghi, impianti termici, impianti sportivi, ospedali, scuole, uffici, etc.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci