Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
prezzo di copertina: € 160.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.
Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)
Le botteghe del marmo
Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)
Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo
A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo
Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)
Tavole Miracolose. Le Icone Medievali di Roma e del Lazio del fondo Edifici di culto
Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider
Roma, Palazzo Venezia, 13 novembre - 15 dicembre 2012.
A cura di Leone G.
Ristampa 2013.
Roma, 2012; br., pp. 108, ill. b/n e col., tavv., cm 24x30.
(Cataloghi Mostre. 55).
collana: Cataloghi Mostre
ISBN: 88-8265-754-X - EAN13: 9788882657543
Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Saggi (Arte o Architettura)
Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo
Luoghi: Lazio,Roma
Extra: Arte Bizantina,Icone,Religione e Arte Religiosa
Testo in:
Peso: 0.68 kg
Saranno qui esposte ben 14 delle più importanti "Tavole miracolose", a partire dalla Imago antiqua di Santa Maria Nova, restaurata per l'occasione, e dalla Madonna Avvocata di Santa Maria del Rosario, che nel Medioevo fu riconosciuta come la Madonna dei Romani per eccellenza. Accanto alle repliche di tale antichissima immagine, qui presentate per la prima volta assieme, la mostra annovera anche quelle tavole che bene rappresentano il passaggio dall'icona greca all'immagine di devozione "latina", attraverso il caso esemplare della Madonna del Popolo e del San Francesco di Ripa Grande.
A conclusione del percorso espositivo, è dato ampio risalto all'Altarolo di Cristo di Santa Croce in Gerusalemme, in cui coesistono l'aspetto artistico e quello devozionale, essendo al contempo immagine e reliquia.
Wirth Oswald € 14.25
€ 15.00 -5 %
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Archeologia a Pietrabbondante. Vol. 2: Ricerche e studi 2010-2022
X Seminario della Scuola di Dottorato in Archeologia (SSDA 2023)
Mazzini e rivoluzionari italiani. Il «Partito d'azione» (1830-1845)
Un triangolo per la libertà. La riconquista dell'Umbria nel 1860
