libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Livio Padova e l'universo veneto

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2019; br., pp. 212, 60 ill. b/n, 48 ill. col.
(Venetia/Venezia. Quaderni Adriatici di Storia e Archeologia Lagunare. 6).

collana: Venetia/Venezia. Quaderni Adriatici di Storia e Archeologia Lagunare

ISBN: 88-913-1739-X - EAN13: 9788891317391

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.58 kg


Nel 17 d.C. si spegneva a Patavium una delle figure più importanti della cultura occidentale: lo storico Tito Livio, che in questa stessa città era nato nel 59 a.C. Il bimillenario della sua morte è stato un appuntamento importante per Padova che, attraverso le sue Istituzioni, ha inteso ricordare questo figlio illustre. Di qui il progetto Livius noster, che ha visto agire in sinergia il Comune, l' Università e la Soprintendenza e che si è declinato in molteplici iniziative finalizzate a far sempre meglio conoscere, a pubblici diversi, lo storico, la sua opera, la città in cui è nato.
Particolarmente significativa è stata la riemersione dei resti del teatro romano - lo Zairo - dalle acque della canaletta che circonda l' Isola Memmia, in Prato della Valle. Un' operazione complessa e ricca di ricadute scientifiche di cui in questo volume si adombrano i primi risultati. Un' occasione, altresì, per approfondire ricerche sulla Padova romana e avviare un confronto sulle problematiche cronologiche e costruttive degli edifici per spettacoli presenti a Patavium e nella X Regio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 113.05
€ 119.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci