libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'Errante. Cammino di un musicista Ugalberto de Angelis (1932-1982)

LoGisma Editore

A cura di M. Gagliardi e Sarti M.
Vicchio di Mugello, 2017; br., pp. 224, ill.
(Biblioteca dell'Ist. Clemente Terni di Firenze. 5).

collana: Biblioteca dell'Ist. Clemente Terni di Firenze

ISBN: 88-97530-98-2 - EAN13: 9788897530985

Soggetto: Musica

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.08 kg


Ugalberto de Angelis (1932-1982), è stato un musicista e compositore fiorentino che seppe portare avanti un cammino artistico autentico e coerente, e in solitaria consapevolezza. Lontano da tendenze ed etichette delle quali diffidava, ma comunque attento agli sviluppi della scena musicale a lui contemporanea, anche grazie alla posizione di consulente che ha ricoperto presso la sede Rai di Firenze. Dopo oltre 35 anni dalla prematura scomparsa di Ugalberto de Angelis, tracciando i punti fondamentali del percorso artistico e umano, questo volume costituisce la prima pubblicazione a lui dedicata, con l'intento di confermargli quello spazio che, seppur lontano da consensi 'di massa', de Angelis stesso era faticosamente riuscito a ritagliarsi. Contributi analitici, dialoghi sul compositore, testimonianze di interpreti e critici corredano il volume che è completato dal catalogo delle opere di de Angelis e delle loro più importanti esecuzioni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.95
€ 21.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci