libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le carte nautiche di Piri Re'is. La cartografia turca alla corte di Solimano il Magnifico

Logart Press

Raccoglitore di 6 tavv. col.
Edizione limitata a 100 copie numerate.
Roma, 2002; cartella, cm 55x45.

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Cultura del Viaggio

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 3.96 kg


Raccolta in cartella di n° 6 stampe anastatiche tratte dalle carte nautiche originali del Kitab-Ibahriye, portolano della cartografia cinqucentesca turca, eseguito nel 1521, raffiguranti gli Stati Italiani, dalla Costa Triestina alla sardegna, dalla Toscana all'Emilia, etc.
Accanto alle carte nautiche italiane che, tra il XIII e il XVI secolo, diedero il loro apporto alla nascita della moderna geografia del Mediterraneo, un posto di rilievo viene dato a questo portolano del '500 composto da Piri Re'is - Ammiraglio della flotta di Solimano il Magnifico. Tiratura limitata e numerata a 100 esemplari.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci