libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Le facoltà dell'asino

Lubrina Editore

Bergamo, 2019; br., pp. 56, ill.
(Arte Moderna e Contemporanea).

collana: Arte Moderna e Contemporanea

ISBN: 88-7766-691-9 - EAN13: 9788877666918

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.27 kg


Autori: Meris Angioletti, Samanta Cinquini, Federica Mutti, Jovica Mom?ilovi?, Nicola Russo, Gianluca Spitalieri. Introduzione di Chiara Fusar Bassini In occasione della mostra La facoltà dell'asino (22 marzo - 20 aprile 2019), luogo_e ha dato vita a una pubblicazione quasi omonima, ma plurale. Le facoltà dell'asino è una raccolta di sei racconti brevi nati dalle penne di Meris Angioletti, Samanta Cinquini, Federica Mutti, Jovica Mom?ilovi?, Nicola Russo e Gianluca Spitalieri - artisti e scrittori invitati da luogo_e a scrivere sull'asino, animale e soggetto letterario carico di tradizione culturale e possibilità di lettura. Meris Angioletti, Quando gli asini volavano. Considerazioni sparse sulla civiltà di Mâen. Samanta Cinquini, Diotima, l'Asina. Federica Mutti, Quattro ragli, se ho pronunciato bene. Jovica Mom?ilovi?, Tovar. Nicola Russo, L'alternativa bipede. Gianluca Spitalieri, L'asino e la luna. luogo_e / via Pignolo 116, 24121 Bergamo / www.luogoe.com / luogo.e@gmail.com / +39 035 247293

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci