libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Galliano, pieve millenaria

Lyasis Edizioni

A cura di M. Rossi.
Illustrazioni di Merisio L.
Bergamo, 2008; br., pp. 304, ill. b/n e col., cm 23,5x29.
(Arte).

collana: Arte

ISBN: 88-86711-84-0 - EAN13: 9788886711845

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Città

Luoghi: Lombardia,Piemonte e Valle d'Aosta

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.06 kg


La Basilica di San Vincenzo e l'annesso Battistero di San Giovanni, edificati sul colle di Galliano in Cantù, hanno da poco festeggiato il millenario dalla nascita: Ariberto da Intimiano la consacrò il 2 giugno 1007. Dieci secoli di storia, pittura e architettura vengono trattati da autori di chiara fama, che danno vita a un ritratto maestoso di sacralità e arte. Un volume raffinato e completo, che ha l'obiettivo di diventare una pietra miliare nel panorama storico-artistico lombardo. Oltre 300 pagine di documenti storici, fotografie inedite appositamente realizzate, reperti archeologici, con una sezione dedicata alla pittura veramente esaustiva anche per il lettore e lo studioso più esigente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci