libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Nuovo allestimento italiano

Lybra Immagine

A cura di Mastropietro M.
Traduzione di Prandin R.
Testo Italiano e Inglese.
Milano, 1997; br., pp. 120, 600 ill. col., cm 17x24.
(Architettura e Design).

collana: Architettura e Design

ISBN: 88-8223-030-9 - EAN13: 9788882230302

Soggetto: Design,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.38 kg


"[...] il nuovo cui ci si riferisce nel titolo, non va inteso come contrapposto a una tradizione che ha prodotto altissimi esempi, ma più semplicemente come il più recente e qualificato modo di interpretare la continuità di ricerca italiana nel campo dell'allestimento"

Un'antologica scelta di realizzazioni di quindici progettisti, studi e singoli professionisti, a delineare il quadro del più recente e qualificato modo di interpretare la ricerca italiana nel campo allestitivo.
Alla base del volume un intento ricognitivo: dare evidenza a una pluralità di realizzazioni significative, a un patrimonio di sapere progettuale, offrendolo alla formazione, all'informazione e allo sviluppo di una conoscenza diffusa dell'exhibition design, per la quale l'approfondimento conoscitivo è a tutt'oggi necessaria premessa per una futura definizione disciplinare.

Progetti di: Baldessari, Bulletti, Cibic, Donegani e Lauda, Formiae Vallini, Gariboldi, Lamonarca, Mazzini, Micheli, Navone, Nepi e Terrosi, Pellegrini, Piotrowski, Reina e Spini, Scarzella, Dobrovich.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci