libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Io capisco solo l'arte antica. Educare, apprendere e interpretare al MAXXI

MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo

Roma, 2018; ril., ill., cm 17x24.

ISBN: 88-942824-0-6 - EAN13: 9788894282405

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.1 kg


Il volume raccoglie una selezione di 12 progetti educativi, degli oltre 160 realizzati dall'Ufficio Educazione del MAXXI dalla sua fondazione nel 2004 al 2018. Un racconto di immagini e testi che restituisce un metodo educativo e le sue declinazioni, ma anche l'esperienza di apprendimento sulle arti contemporanee dei tanti partecipanti alle attività educative. Una storia che si intreccia con l'Università, in particolare con l'insegnamento di Didattica del Museo e del Territorio della Sapienza di Roma. Il titolo del volume è una citazione dell'artista Maria Lai: un luogo comune riportato su una delle carte da gioco dell'opera I luoghi dell'arte a portata di mano, adottate come strumento didattico nei laboratori del MAXXI. Lavorare contro gli stereotipi, attivare il pensiero critico e la partecipazione attiva dei pubblici sono alcuni dei principi alla base del lavoro dell'Ufficio Educazione, che il titolo riassume e il libro racconta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci